L’intervento di umanizzazione è stato progettato dalla graphic designer Sally Galotti, già disegnatrice Disney ed è frutto di una consolidata attenzione verso l’umanizzazione delle cure e degli spazi ospedalieri da parte dell’Associazione Cuore e mani aperte OdV, presieduta da Don Gianni Mattia, da più di venti anni cappellano del Presidio ospedaliero “Vito Fazzi” di Lecce.
Alla cerimonia di consegna e benedizione dell’Umanizzazione pittorica della TAC del Presidio Ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Lecce, erano presenti l’assessore regionale Alessandro Delli Noci, il Commissario della nascente Azienda Policlinico universitario “Vito Fazzi” di Lecce, dott. Stefano Rossi; S.E. Monsignor Michele Seccia, Arcivescovo metropolita di Lecce; il Direttore Generale di ASL Lecce, dottor Rodolfo Rollo; il Direttore Amministrativo, Antonio Pastore, il Direttore Sanitario Roberto Carlà e il Direttore Leo, neo direttore sanitario del nosocomio leccese.

.jpg)
L’iniziativa nell’ambito della struttura ospedaliera, per la promozione della giornata contro ogni forma di violenza di genere, è stata organizzata dall’associazione “Cuore e mani aperte verso chi soffre onlus”, fondata dal cappellano dell’ospedale Vito Fazzi, don Gianni Mattia.
Scopri di più.jpg)
L’associazione colora di rosso una panchina per dire no alla violenza contro le donne
Scopri di più
Tra i diritti fondamentali riconosciuti ai bambini c’è quello del gioco. Un diritto che spesso viene negato per l’assenza di giochi e di spazi verdi in città, ma soprattutto impedito ai bambini diversamente abili per la mancanza di giochi sicuri per le loro problematiche personali.
Scopri di più