L’intervento di umanizzazione è stato progettato dalla graphic designer Sally Galotti, già disegnatrice Disney ed è frutto di una consolidata attenzione verso l’umanizzazione delle cure e degli spazi ospedalieri da parte dell’Associazione Cuore e mani aperte OdV, presieduta da Don Gianni Mattia, da più di venti anni cappellano del Presidio ospedaliero “Vito Fazzi” di Lecce.

Alla cerimonia di consegna e benedizione dell’Umanizzazione pittorica della TAC del Presidio Ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Lecce, erano presenti l’assessore regionale Alessandro Delli Noci, il Commissario della nascente Azienda Policlinico universitario “Vito Fazzi” di Lecce, dott. Stefano Rossi; S.E. Monsignor Michele Seccia, Arcivescovo metropolita di Lecce; il Direttore Generale di ASL Lecce, dottor Rodolfo Rollo; il Direttore Amministrativo, Antonio Pastore, il Direttore Sanitario Roberto Carlà e il Direttore Leo, neo direttore sanitario del nosocomio leccese.

altri articoli

Notizie
Una Ludocarrozzina elettrica e una Ludobarella in dono alla Pediatria di Scorrano

L’Associazione Fondo di Solidarietà Permanente “Cuore e mani aperte verso chi soffre” ONLUS prosegue con convinzione il percorso intrapreso nel campo della umanizzazione delle cure e degli spazi ospedalieri con una nuova donazione all’Unità Operativa “Pediatria” del Presidio Ospedaliero “Versi delli Ponti” di Scorrano.

Scopri di più
Notizie
“Dal cuore di Andrea al cuore dei bambini”

Consegnata una Sonda Cardiologica alla Unità di Terapia Intensiva Neonatale, grazie alla donazione dell’Associazione di Don Gianni Mattia e della famiglia di Andrea Maggio.

Scopri di più
Notizie
Una sonda cardiologica per l'Utin in memoria di Andrea Maggio

Una donazione che si inserisce all’interno delle attività di “Cuore e mani aperte” ONLUS, realizzata grazie al supporto e alla volontà di Nicola e Tiziana, genitori di Andrea Maggio, volato in cielo a soli 24 anni, a seguito di un incidente stradale, lo scorso 20 giugno.

Scopri di più