L’umanizzazione verso le cure e gli spazi ospedalieri sposa bene la definizione di salute propugnata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, quale stato di benessere fisico, psicologico e sociale e, pertanto, rappresenta un elemento in grado di favorire la guarigione del paziente, ancor più quello pediatrico, grazie alla distensione psicologica che favorisce.



Nella cattedrale di Lecce, con la partecipazione del direttore generale della Asl di Lecce, Rodolfo Rollo, si è ritrovato il mondo della sanità salentina che opera in diocesi, per celebrare il Giubileo Oronziano.
Scopri di più
L’apparecchiatura permetterà di trattare chirurgicamente i piccoli pazienti in maniera meno invasiva e con un approccio più dolce.
Scopri di più
L’Associazione, negli ultimi anni, ha sviluppato una sempre maggiore attenzione verso l’umanizzazione delle cure e degli spazi ospedalieri che numerose ricerche dimostrano ormai come fondamentale all’interno di un percorso di salute.
Scopri di più