L’umanizzazione verso le cure e gli spazi ospedalieri sposa bene la definizione di salute propugnata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, quale stato di benessere fisico, psicologico e sociale e, pertanto, rappresenta un elemento in grado di favorire la guarigione del paziente, ancor più quello pediatrico, grazie alla distensione psicologica che favorisce.



Quattro mesi dopo la sua morte tragica e prematura, i genitori di Andrea Maggio e l'Associazione Cuore e mani aperte OdV, fondata a presieduta da don Gianni Mattia, hanno donato una sonda cardiologica all'Unità di terapia intensiva neonatale del "Vito Fazzi" di Lecce.
Scopri di più
L’associazione “Cuore e mani aperte” OdV da lungo tempo impegnata nella umanizzazione degli spazi ospedalieri, con particolare riguardo all’utenza pediatrica, dona una ludobarella a forma di Cars all’Ospedale di Brindisi.
Scopri di più
Si è tenuta domenica 17 maggio alle ore 17:30, in Piazza Duomo, a Lecce, la cerimonia di inaugurazione e benedizione del nuovo servizio offerto dall’Associazione Cuore e Mani Aperte OdV.
Scopri di più