La donazione in questione si inserisce all’interno delle attività dell’Associazione “Cuore e mani aperte” OdV ed è stata realizzata grazie al supporto e alla volontà di Nicola e Tiziana, i genitori di Andrea Maggio, ragazzo prematuramente scomparso, a soli 24 anni, a seguito di un incidente stradale, lo scorso 22 giugno.“
Nuova donazione e nuovo macchinario in auge presso l’unità di Pediatria dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. Si tratta di uno stimolatore iontoforetico per il test del sudore che è stato consegnato, dopo la relativa benedizione di rito, nella mattinata di giovedì 8 ottobre presso la struttura ospedaliera.
La cerimonia si è svolta alla presenza del direttore generale della Asl di Lecce, Rodolfo Rollo, del direttore sanitario del nosocomio leccese, Osvaldo Maiorano, del dottore Pasquale Paladini, direttore responsabile del reparto pediatrico, di Don Gianni Mattia, cappellano del Fazzi e presidente dell'Associazione Cuore e mani aperte OdV, della famiglia Maggio e degli amici di Andrea.
.jpeg)

L'Associazione Cuore a mani aperte OdV, presieduta da don Gianni Mattia, cappellano dell'ospedale, ha donato una poltrona pre-parto al reparto di ostetricia e ginecologia del nosocomio leccese, che l'arcivescovo ha benedetto.
Scopri di più
Promotore dell’iniziativa l’Associazione Cuore e mani aperte – OdV, che da venti anni opera all’interno del presidio ospedaliero su iniziativa del cappellano del Fazzi, Don Gianni Mattia.
Scopri di più
I piccoli pazienti entrando nella sala prelievi, si tufferanno nel fondale marino dove incontreranno tanti amici ad incoraggiarli come delfini, tartarughe e pesci colorati. Grazie alle donazioni raccolte dall’ Associazione Cuore e Mani aperte Onlus, la sala prelievi adesso fa meno paura.
Scopri di più